NUOVA SEDE: EDUCATORIO DELLA PROVVIDENZA. Corso Trento, 13- 10129 Torino
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aregoladarte offre un piano articolato di corsi, incontri e attività che permettono ad ogni Associato di scegliere e selezionare in base ai propri interessi.

Corsi: I corsi disponibili sono Storia dell’Arte, del Cinema, della Letteratura Spagnola, Laboratorio di Scrittura creativa, Laboratorio di pittura a tempera, Laboratorio di pittura ad olio.
Sono tutti a disposizione degli iscritti, in base ai differenti interessi.

NUOVA SEDE: EDUCATORIO DELLA PROVVIDENZA.
ORARIO DALLE 19:00 ALLE 20:00. SALVO DIVERSE INDICAZIONI

STORIA dell’ARTE – Realismo e Impressionismo. Verso la modernità 
Claudia de Feo

Courbet
Millet e Daumier
Manet
I Macchiaioli
Monet
Renoir
Degas
Le innovazioni in scultura: Rodin

cinema2
STORIA del CINEMA
Andrea Serlupi Crescenzi

Esploreremo la vita e le motivazioni di alcuni attori e attrici, per capire cosa hanno fatto e le motivazioni del loro stile.
Certamente scopriremo Timothée Chalamet e non potremo saltare il grande Alain Delon e al primo incontro faremo la lista completa lezione per lezione.

STORIA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA
Raffaella Console

Le Avanguardie, la Generación del ‘27 e Federico Garcia Lorca
La letteratura spagnola sotto la Dittatura di Franco.
La letteratura hispano americana : el Realismo mágico.

LABORATORIO DI PITTURA A TEMPERA
Maura Checconi Crubellati

La pittura a tempera all’uovo nella bottega medievale
Come si dipingeva in una bottega medievale?
Le raffinate opere su tavola che ammiriamo nei nostri musei erano frutto di una tradizione consolidata e ruoli molto precisi.
Vedremo, attraverso una lezione introduttiva, quali erano i materiali e gli strumenti che venivano impiegati nel Medio Evo, seguendo le preziose indicazioni del trattato trecentesco di Cennino Cennini.
A seguire, chi vorrà potrà partecipare ai corsi laboratoriali, in cui affiancheremo teoria e pratica. I corsi saranno aperti a tutti e permetteranno di sperimentare gioiosamente pennelli, pestelli, uova e pigmenti.
Realizzeremo insieme una piccola tavola dipinta con motivi decorativi semplici, che sarà funzionale alla sperimentazione e riscoperta di questa bellissima tecnica pittorica del passato.

LABORATORIO DI SCRITTURA
Enrica Caretta

Il tic di scrivere
Conversazioni sull’arte di farsi capire
(Gli incontri saranno definiti in base alle adesioni: faremo un sondaggio! Vi aspettiamo)

LABORATORIO di PITTURA – corso di specializzazione
Salvo Carrera

Il corso è aperto a chi ha già avuto un’esperienza anche sommaria di disegno e si propone di sviluppare la disciplina della pittura a olio. Si articola in 7 lezioni teorico/pratiche.
È indispensabile la frequenza e molto raccomandata la libera esercitazione in autonomia negli intervalli di tempo che intercorrono tra le lezioni, il materiale sarà indicato nel dettaglio prima dell’inizio del corso.
Il laboratorio si tiene il terzo martedì del mese e prevede un numero massimo di 18 partecipanti.
Per le iscrizioni, far riferimento direttamente a Salvo Carrera (E-mail)

0