In questa sezione troverete noi, quelli che l’arte la studiano, la fanno e ogni tanto la discutono animatamente davanti a un caffè. Da Caravaggio alle matite colorate, da Artemisia Gentileschi alle dita sporche di tempera, Aregoladarte è l’associazione dove la storia dell’arte incontra l’arte viva – quella che si crea, si tocca, si sbaglia e si rifà.
Perché per noi l’arte non è solo nei musei. È anche nei laboratori, nei taccuini sgualciti, con le mani sporche e le idee confuse (ma bellissime).
Studiamo l’arte – con un corso quest’anno dedicato al Neo e Postimpressionismo.
Facciamo arte – con laboratori creativi, workshop e progetti dove si sperimenta senza paura (né giudizio).
Raccontiamo l’arte – con visite guidate alle più interessanti mostre della città e non solo, incontri multidisciplinari, raccordi tra arte e filosofia, senza dimenticare di conoscere e fare conoscere talentuosi artisti contemporanei
Siamo qui, a disposizione di chi disegna da sempre e di chi non ha mai preso un pennello in mano. Di chi si emoziona davanti a una pala d’altare e di chi vuole solo capire che diamine voleva dire l’artista con quella roba astratta. Di chi crede che l’arte sia per tutti, e non solo per quelli con la tessera da critico.